
Castellammare, gli sconti dei lidi sono “un buco nell’acqua” per Futuro Democratico e Riformista.
Il caro spiagge a Castellammare sta creando non poche tensioni all’interno della maggioranza di centrosinistra guidata dal Sindaco Luigi Vicinanza. L’accordo tra l’amministrazione comunale e i lidi balneari ha scatenato malumori in molte forze politiche sia di opposizione che di maggioranza. Tra queste ultime la lista Futuro Democratico e Riformista, partito che fa parte della coalizione di governo, che critica aspramente l’accordo siglato con i lidi privati.
“La balneabilità ritrovata, la fruizione dell’arenile, il mare restituito alla città. È ora di passare dagli slogan ai fatti, sebbene siamo a stagione balneare inoltrata, non è mai troppo tardi – è riportato in una nota del gruppo politico di centrosinistra – Dovessimo partire dal rispetto della Bolkestein e dalle concessioni balneari apriremo già un capitolo dolente. Un capitolo che abbiamo messo sotto il tappeto ma che di contralto avrebbe quantomeno dovuto creare, nel breve periodo, un vantaggio per i cittadini Stabiesi”. Insomma una posizione molto critica che poi diventa anche aspra quando si parla degli sconti previsti dall’accordo. “Si è addivenuto ad un accordo con i gestori dei lidi di Pozzano per lenire il gravoso onere del caro-spiagge. Ma tutto ci sembra fuorché un favore per i cittadini. Riduzione al 30%, ingresso per famiglie numerose, abbonamenti per dieci giorni, esclusione del mese di Agosto e così via. Una serie di condizioni che hanno il sapore della beffa altro che favore per gli stabiesi. Ed a far il paio con tutto ciò, regna sovrana l’assenza di un piano spiagge che raccolga le indicazioni del PUAD. Insomma un buco nell’acqua… al momento”.
Condividi
Commento all'articolo