Veliero Amerigo Vespucci, ambasciatore della tradizione culinaria italiana nel mondo
Il Luogotenente Sebastiano Messina, responsabile della cucina dell’Amerigo Vespucci, ha parlato dell’importante ruolo del veliero come ambasciatore della tradizione culinaria italiana nel mondo. Messina, che proviene da una famiglia di ristoratori di Positano, ha iniziato a lavorare in cucina a sette anni e ha proseguito la sua carriera negli alberghi e sulle navi da crociera italiane.
Durante il Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci, Messina e la Brigata di Cucina del veliero, composta da quindici giovani cuochi della Marina Militare, hanno preparato circa 1.600 pasti al giorno per gli oltre 400 membri dell’equipaggio e gli allievi imbarcati.
“Il nostro obiettivo è stato quello di portare le nostre eccellenze culinarie dove non arrivano i prodotti e il gusto italiano”, ha dichiarato Messina. “Siamo stati felici di condividere gli autentici sapori di casa con i nostri connazionali e di far conoscere la cucina italiana ai visitatori stranieri”.
Condividi
Commento all'articolo