Caricamento in corso

Sanità della Campania in crisi, secondo De Luca servono 18mila infermieri e 6mila medici.

Secondo quanto dichiarato dal direttore dell’Asl Na 3 la carenza medici sta creando notevoli difficoltà di. Purtroppo il 70% degli accessi ai pronto soccorso sono false emergenze, codici bianchi. Il direttore Giuseppe Russo è intervenuto nell’ambito  dell’inaugurazione del cantiere dell’ospedale di comunità a Pomigliano d’Arco, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del vicesindaco della città, Domenico Leone affermando che “…gli studi dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, evidenziano che circa il 70% degli ingressi al pronto soccorso sono codici bianchi. Quindi dobbiamo impegnarci ad usare bene le strutture sanitarie”. Lo stesso Russo ha poi sottolineato che delle 50 opere da realizzare che la regione Campania sta realizzando 10 sono già aperte ma ci sono tante difficoltà gestionali a causa della “……mancanza di personale medico ed infermieristico”. Difficoltà sottolineate anche dal governatore Vincenzo De Luca, che nel suo intervento ha scaricato le responsabilità contro il Governo. Per superare la crisi c’è una sola ricetta per il presidente, cioè quella di assumere molto più personale rispetto a quanto il governo vuole fare. 6mila infermieri e mille medici in tutta Italia sono pochi, solo in Campania”.

Condividi

Commento all'articolo