Caricamento in corso

Rimborso 730, i tempi dell’accredito si allungano se manca il sostituto d’imposta

Il rimborso del 730 รจ un’importante fonte di entrate per milioni di contribuenti italiani. Le tempistiche di accredito variano in base alla presenza o meno di un sostituto d’imposta e alla data di invio della dichiarazione dei redditi.

Tempistiche di Accredito

  • Con Sostituto d’Imposta:
    • Dipendenti: il rimborso arriva generalmente con la retribuzione del mese successivo a quello in cui il datore di lavoro ha ricevuto il prospetto di liquidazione, solitamente a luglio.
    • Pensionati: le operazioni di conguaglio sono effettuate dal secondo mese successivo all’invio, quindi il rimborso arriva ad agosto per chi consegna il modello entro giugno.
  • Senza Sostituto d’Imposta:
    • L’Agenzia delle Entrate gestisce direttamente il rimborso, con tempistiche piรน lunghe, fino a 6 mesi dalla data di invio della dichiarazione.

Date di Accredito

  • Entro il 31 Maggio: conguaglio a luglio per i lavoratori dipendenti, ad agosto per i pensionati.
  • Entro il 20 Giugno: rimborso previsto tra agosto e settembre.
  • Entro il 15 Luglio: accredito nel mese di settembre o ottobre.
  • Entro il 31 Agosto: pagamento tra ottobre e novembre.
  • Entro il 30 Settembre: rimborso entro il mese di dicembre.

Cosa Influisce sulle Tempistiche

  • Controlli Preventivi: l’Agenzia delle Entrate puรฒ effettuare controlli che possono ritardare il rimborso, specialmente per importi superiori a 4.000 euro o in caso di incoerenze nella documentazione.
  • Errori nella Compilazione: errori nel modello 730 possono causare ritardi nel rimborso ยน ยฒ.

Condividi

Commento all'articolo