Caricamento in corso

La Juve Stabia riscrive la sua storia, 5° posto in B e play off col Palermo dopo il pareggio con la Samp.

La Juve Stabia è nella storia, manda la Sampdoria in serie C e vai ai play off per la promozione in serie A. Il match con i liguri termina 0-0 con poche emozioni sui due fronti. Il punto conquistato però basta e avanza per Adorante e compagni che volano nei play off mentre per la Sampdoria si aprono le porte infernali della serie C per la prima volta nella storia del club che fu di Vialli e Mancini. Ora l’appuntamento con la storia è fissato per sabato prossimo al Menti di Castellammare. L’avversario si chiama Palermo, una squadra forte e molto temibile. Un avversario da battere a tutti i costi per i ragazzi di Pagliuca anche se potrebbe bastare pure un pareggio dopo eventuali supplementari. Ma parafrasando l’allenatore del Napoli Conte, la storia o si scrive o si legge e la Juve Stabia è intenzionata a scriverla a tutti i costi.

Il tabellino e la cronaca della partita.

JUVE STABIA – SAMPODORIA 0-0

Cosi in campo:

Juve Stabia (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich (32′ s.t. Peda); Floriani Mussolini (32′ s.t. Andreoni), Leone (41′ s.t. Meli), Pierobon, Rocchetti; Piscopo; Adorante (41′ s.t. Maistro), Candellone. A disp.: Matosevic, Quaranta, Baldi, Gerbo, Maistro, Louati, Dubickas, Morachioli, Mosti. All.: Pagliuca.

Sampdoria (3-5-2): Cragno; Altare (15′ p.t. Curto), Ferrari, Riccio; De Paoli, Yepes, Vieira, Ioannou (1′ s.t. Beruatto); Oudin (1′ s.t. Coda); Sibilli, Niang. A disp.: Guidotti, Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Meulensteen, Venuti, Bereszynski, Sekulov, Abiuso. All. Evani.

Marcatori:

Ammonizioni: Niang (S) Pierobon (J) Bereszynski (S, dalla panchina), Bellich (J)

Espulso:

Angoli: 6-4. Recupero: 3′ – 4′.

Arbitro: Andrea Colombo di Como. I° Ass.: Andrea Zingarelli di Siena. II° Ass.: Domenico Fontemurato di Roma 2. IV°: Gabriele Totaro di Lecce. Var: Alendro di Paolo di Avezzano. Avar: Federico La Penna di Roma 1.

Note: Spettatori Totali: 6.277 di cui 300 ospiti. Incasso di Euro: 82.023,28. Abbonati: 2029, rateo: 23.988,28.

La partita è accesa e vibrante e al 15′ c’è il primo tentativo degno di nota con Rocchetto che tira al volo dai sedici metri trovando il salvataggio di Riccio che mura la conclusione a botta sicura. Al 45′ ci prova De Paoli dalla destra dell’area di rigore e Thiam salva distendendosi sulla sua destra. Il primo tempo si chiude senza grossi sussulti e la ripresa si apre con una grande giocata di Floriani Mussolini in contropiede che serve Candellone in piena area di rigore, il 27 gialloblù tira a botta sicura colpendo Curto che fa terra salva un goal quasi fatto. Al 19′ ci pensa Ruggero a servire Adorante in area di rigore ma spostato sulla destra, la girata del bomber stabiese finisce sull’esterno della rete. La Sampdoria ci prova con Niang sul quale salva Rocchetti al 30′. Al 36′ clamorosa occasione per la Samp, con Niang che riceve da Coda a 10 metri dalla porta tira su Thiam divorando una clamorosa occasione. Secondo tempo che termina con il risultato di 0-0, che permette alle Vespe di terminare la regular season al 5° posto.

Condividi

Commento all'articolo