
Castellammare, Vicinanza incontra la console americana per chiedere la restituzione del Doriforo
Il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha incontrato la Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, presso il Consolato Generale degli Stati Uniti. Il colloquio è stato cordiale e ricco di contenuti, e ha riguardato diversi temi importanti per il futuro della città. Tra questi i due hanno anche parlato del ritorno a Castellammare del Doriforo. Il Sindaco ha ribadito la richiesta ufficiale di restituzione del Doriforo, un capolavoro dell’arte classica rinvenuto a Stabia e attualmente custodito in un museo americano. L’opera è considerata un patrimonio culturale importante per l’Italia e la sua restituzione è vista come un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Il colloquio ha anche riguardato altri temi centrali per il futuro della città, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti tra Castellammare di Stabia e gli Stati Uniti. La Console Generale ha ascoltato le richieste e le proposte del Sindaco, aprendo a possibili future collaborazioni. Il Doriforo è un simbolo della perfezione classica. È giusto e doveroso che quest’opera straordinaria torni nel luogo in cui è stata ritrovata, dove potrà essere finalmente ammirata da tutti – ha dichiarato il sindaco di Castellammare – Del resto come ha ribadito lo stesso direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtrighel, nel corso della presentazione del catalogo del Museo lo scorso aprile a Castellammare: nell’allestimento è stato già previsto il posto dove esporre l’opera”. Il Sindaco ha inoltre rivolto alla Console un invito ufficiale a visitare Castellammare di Stabia, per conoscere e ammirare da vicino le potenzialità di una città che guarda con fiducia al futuro, invito che la Console ha accettato molto volentieri.
Condividi
Commento all'articolo