Caricamento in corso

Castellammare, troppi contrassegni di parcheggio disabili taroccati denuncia Fratelli d’Italia.

Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia denuncia lo stato di abbandono in cui sarebbero stati relegati i cittadini disabili dall’amministrazione comunale guidata da Luigi Vicinanza.

Secondo la denuncia ci sono in giro molti tagliandi dei parcheggi dei disabili falsi oppure che non vengono usati da chi ne ha veramente diritto. Ne consegue che gli automobilisti che ne hanno bisogno trovano raramente un parcheggio libero sul territorio cittadino.

“Ci è stato segnalato- scrive il comitato di Fratello d’Italia – da alcuni cittadini che sul territorio stabiese, oramai da tempo, stiano circolando impropriamente fotocopie di tagliandi parcheggio per disabili utilizzati da soggetti non aventi diritto, provenienti anche dai Comuni limitrofi. Tale fatto illecito comporta un grave ed ulteriore disagio ai legittimi beneficiari, che trovano difficoltà a trovare parcheggio in città. Solo con l’esposizione del tagliando originale è permesso parcheggiare negli stalli adibiti. Diversamente, a seguito di debiti controlli, chi ne usufruisce contra legem dovrebbe essere sanzionato. All’uopo, la Suprema Corte con recentissima sentenza ha ribadito che il contrassegno disabili deve essere esposto in originale e in modo ben visibile per poter usufruire dei parcheggi riservati, anche se il titolare è presente nel veicolo. L’esposizione della copia del contrassegno, o la sua mancata esposizione, può comportare sanzioni che il Governo Meloni ha correttamente reso più severe. Circostanza ancora più grave è che sembra manchi anche il controllo anagrafico periodico degli aventi diritto che ogni Comune virtuoso e sensibile alle disabilità dovrebbe obbligatoriamente effettuare. Infatti, i beneficiari in alcuni casi sono deceduti o decaduti dal beneficio, ma i familiari sembrerebbero continuare a godere indebitamente del beneficio stesso. Questi illeciti, qualora fossero veri, al pari dei mancati controlli da parte dell’Amministrazione, rappresenterebbero un fatto gravissimo di cui noi di Fratelli d’Italia chiediamo all’Amministrazione di rendere conto. Il Sindaco e gli organi preposti intervengano su queste articolate denunce, e alle stesse venga dato immediato riscontro e risposta. I disabili della nostra città vivono un momento di totale abbandono da parte dell’Amministrazione anche a causa della perdita di un punto di riferimento importante come la figura del GARANTE DELLA DISABILITÀ, voluta dalla Amministrazione di centro destra e colpevolmente NON rinnovato nell’incarico sia dai Commissari che da questa Amministrazione, che ha provveduto unicamente ad approvare un nuovo regolamento in più rispetto al precedente che, tra l’altro, depotenzia nei requisisti la figura del Garante. Altra circostanza degna di nota è rappresentata dalle passerelle per accedere all’arenile, che non solo sono di pessima qualità e destinate a perdere in tempi brevi la loro funzionalità, ma sono prive di rispetto in ordine alle esigenze dei disabili. Intatti, tali passerelle si fermano ad oltre dieci metri dalla battigia e non permettono un reale accesso agli stessi al mare. Bisognerebbe che l’Amministrazione si dotasse di macchinari che permettessero l’accesso alla battigia ai disabili. Ma ci rendiamo conto che sarebbe chiedere l’impossibile ad una Amministrazione che dimostra di essere insensibile e sorda a dare risposte chiare e concrete ai propri cittadini ed in particolare modo alle categorie più sensibili”

Condividi

Commento all'articolo