Caricamento in corso

Castellammare, rinviato al 5 maggio il consiglio comunale di questa mattina.

Dopo la tragedia della Funivia del Faito, per la quale sono stati emessi 4 avvisi di garanzia da parte della Procura di Torre Annunziata che indaga sul disastro di giovedì 17 aprile che ha provocato 4 vittime ed un ferito grave, questa mattina a palazzo Farnese di Castellammare si doveva riunire il consiglio comunale ma la conferenza dei capigruppo svoltasi nella giornata di ieri ha deciso di rinviare la seduta. Un consiglio comunale che doveva discutere importanti argomenti all’ordine del giorno tra i quali doveva anche approvare la convenzione da stipulare con l’Eav, afferente la gestione del parcheggio della nuova stazione della Circumvesuviana Stabia Scavi al viale Europa. I consiglieri comunali hanno quindi deciso di far slittare la riunione dell’assise comunale a lunedì 5 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione a martedì 6 maggio 2025 alle ore 10:00, dandosi appuntamento presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” di Palazzo Farnese. Data del consiglio cambiata quindi, ma di contro risultano invece tutti confermati gli argomenti previsti all’ordine del giorno. Tra questi da annoverare tra i più importanti troviamo senz’altro quello riguardante la richiesta ufficiala per la restituzione del Doriforo di Stabia al Museo di Minneapolis e quello che riguarda la surroga della consigliera comunale Teresa Cesarano. La neo eletta tra le fila della lista di Italia Viva e moglie dell’ex deputato Catello Vitiello, si è infatti dimessa e al suo posto entrerà in consiglio comunale Ciro Di Martino, secondo degli eletti della lista dell’ex premier Matteo Renzi la quale, tra l’altro potrebbe entrare a far parte della maggioranza di governo stabiese, in linea con quanto potrebbe accadere a breve a livello nazionale col riavvicinamento di Italia Viva al centro sinistra.

Condividi

Commento all'articolo