Caricamento in corso

Castellammare, parte il progetto triennale per la cura del verde cittadino finanziato con 1,35 milioni di euro

Attraverso un piano triennale il comune di Castellammare da il via al progetto per la cura e il ripristino delle alberature cittadine, con un investimento di 1,35 milioni di euro. Il progetto prevede la manutenzione, la potatura e la messa in sicurezza di migliaia di piante distribuite su tutto il territorio. Gli alberi di Castellammare sono considerati parte viva del paesaggio e custodi di memoria collettiva, e il loro patrimonio arboreo conta circa 4.000 esemplari, tra cui alcuni esemplari storici e monumentali.

Il piano prevede interventi regolari di potatura, consolidamento e manutenzione straordinaria, nonché l’istituzione di un servizio di reperibilità h24 per garantire interventi tempestivi in caso di emergenze. La scelta del Comune è quella di procedere tramite accordo quadro triennale con un unico operatore economico, selezionato attraverso gara pubblica.

La manutenzione del verde è considerata una misura di sicurezza e di salute pubblica, poiché gli alberi trascurati o malati possono rappresentare un rischio, ma anche perché la loro presenza contribuisce a contrastare le isole di calore e a migliorare la qualità dell’aria.

Condividi

Commento all'articolo