Caricamento in corso

Castellammare, mega yacht ancorati in rada per risparmiare il costo dell’ormeggio?

Da qualche giorno a Castellammare si sta verificando uno strano fenomeno. Ci riferiamo alla scarsa presenza di yacht ormeggiati nei porti turistici di della città. Una scarsa presenza di ormeggi che in abbiamo notato allo Stabia Main Port, l’approdo cittadino sicuramente più importante in quanto capace di ospitare anche imbarcazioni di oltre 100 metri di lunghezza. Di contro nello specchio d’acqua di fronte alla spiaggia del lungomare Garibaldi sono invece ancorati quattro yacht, dei quali tre sono catamarani, per cui molti stabiesi in questi giorni stanno iniziando a farsi una serie di domande. Come mai quelle quattro imbarcazioni sono ancorate in rada e non al riparo in un porto turistico? Forse per non pagare i sostanziosi costo degli ormeggi ai gestori dell’approdo? O c’è dell’altro? Naturalmente propendiamo per la prima ipotesi, cioè la differenza potrebbe farla senz’altro l’aspetto economico. Ad esempio un’imbarcazione, sia essa di piccola o grande dimensione, per ancorarsi per qualche giorno in uno specchio d’acqua non riparato non deve sottostare a nessun costo di ormeggio. Lo fa gratis, previa autorizzazione da parte della Capitaneria di Porto. Invece, in qualsiasi porto turistico della città tutte le barche, grandi e piccole, devono sostenere il costo giornaliero dell’ormeggio, una specie di fitto del posto barca che quando si tratta di yacht può anche essere superiore ad alcune migliaia di euro al giorno. Sarà questo l’inghippo o c’é dell’altro? Staremo a vedere, nel frattempo il mega yacht catamarano di colore nero ormeggiato in acque scoperte, di fronte alla villa comunale da almeno una settimana, è riuscito a risparmiare alcune decine di migliaia di euro. Per il prosieguo della stagione dei diportisti si vedrà.

Condividi

Commento all'articolo