
Castellammare, l’Ascom ha presentato la nuova guida turistica
È stata presentata ufficialmente la Guida Turistica di Stabia 2025 presso la sede di Ascom-Confcommercio di Castellammare di Stabia. La guida è uno strumento bilingue (italiano/inglese) disponibile in formato cartaceo e digitale, e sarà distribuita gratuitamente agli esercizi associati Ascom-Confcommercio e consegnata su richiesta a enti pubblici, culturali e operatori del settore. Oltre 300 locandine con QR code verranno affisse in vetrine e bacheche della città, permettendo il download diretto della guida e della mappa digitale.
È già consultabile online e nei prossimi giorni sarà accessibile anche tramite il sito di Ascom e altri enti aderenti.L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ascom-Confcommercio, da sempre punto di riferimento per il commercio e l’accoglienza locale, e Edizioni Ziino // Massmedia Comunicazione, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio stabiese. L’incontro è stato moderato da Antonio Vanacore. Sono intervenuti il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e l’assessora al Turismo, Nunzia Acanfora, che hanno sottolineato l’impegno dell’amministrazione per rilanciare il comparto turistico.Entrambi hanno espresso apprezzamento per un progetto che si inserisce in una più ampia rete di sinergie tra enti pubblici e privati, uniti da finalità comuni. Presenti in sala anche i rappresentanti delle forze dell’ordine: Andrea Pellegrino, Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia Vincenzo Centoletti, Primo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castellammare di Stabia Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Castellammare di Stabia
Sono inoltre intervenuti: Gino Coppola, presidente della Pro Loco di Castellammare, Riccardo Scarselli, imprenditore del settore balneare, già presidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, Stella Vigogna, presidente dell’ASTAR, associazione che rappresenta le strutture extralberghiere del territorio. Johnny De Meo, Presidente Ascom-Confcommercio ha dichiarato:
«La guida concentra, in un unico supporto, informazioni aggiornate su accoglienza, cultura e shopping. È una tappa di un percorso corale che consoliderà un’economia turistica locale forte e attrattiva. Siamo convinti che il rilancio del turismo passi anche attraverso strumenti semplici ma concreti, in grado di mettere in rete le tante risorse che la nostra città offre. Castellammare ha tutte le carte in regola per tornare ad essere una destinazione di riferimento, ma servono visione, continuità e spirito di squadra».Mario Ziino, Editore della guida ha così commentato: «I negozi rappresentano la rete di attività più capillare del territorio. È molto probabile che un turista, appena arrivato, entri prima in un bar, in un ristorante o in un negozio, piuttosto che in un hotel o in un info‑point. È per questo che abbiamo scelto di realizzare la guida insieme ad Ascom. Non abbiamo voluto costruire un prodotto turistico chiuso e autoreferenziale, ma un punto di partenza, uno strumento vivo, accessibile e aggiornabile, in grado di accompagnare chi arriva e motivare chi resta. La guida è solo uno dei modi in cui possiamo raccontare con orgoglio la nostra città, facendola riscoprire anche ai suoi stessi abitanti».
Condividi
Commento all'articolo