Caricamento in corso

Castellammare, la Guardia Costiera salva 12 persone a circa 8 miglia (16 km) dalla costa con la barca in avaria.

Sotto il coordinamento del MRSC presso la Direzione marittima di Napoli l’equipaggio della motovedetta è intervenuta dando assistenza ad una imbarcazione del tipo Mangusta 80” in avaria e senza carburante. In particolare la sala operativa della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, attraverso il numero di emergenza 1530, è stata attivata poco prima delle 19:30 circa di ieri (25 luglio 2025) per prestare assistenza ad un’imbarcazione da diporto di circa 20 metri e con 12 persone a bordo a circa 8 miglia al largo del porto di Torre Annunziata, con evidenti difficoltà di navigazione e con l’impossibilità a manovrare.

Il Comandante dell’unità del tipo “Mangusta 80” resosi conto dell’avaria e, soprattutto, della distanza dalla costa che per effetto del moto ondoso andava pericolosamente diminuendo , ha richiesto assistenza e l’intervento della motovedetta CP 542.L’unità della Guardia Costiera, giunta in zona intorno alle ore 20:30, ha provveduto prima a sincerarsi delle buone condizioni di salute degli occupanti e, successivamente, a trasbordare 4 persone che chiedevano di poter essere trasferite sull’unità militare per sentirsi più tranquille.

L’intervento, effettuato ormai in assenza di condizioni di luce si è protratto sino a poco prima della mezzanotte quando l’imbarcazione in avaria è rientrata agli ormeggi nel sorgitore stabiese ed ha provveduto a sbarcare le restanti 8 persone che, nonostante la paura per essere rimasti in balia del mare, non hanno avuto bisogno di cure mediche.

Condividi

Commento all'articolo