
Castellammare, il sindaco sui rifiuti: la relazione della Commissione sarà trasmessa alla Procura e alla Corte dei Conti
Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha dichiarato che la gestione del ciclo dei rifiuti è stata affrontata con determinazione fin dall’inizio del suo mandato. Lo ha detto durante l’ultimo consiglio comunale in cui è stata approvata la relazione della Commissione Speciale di studio istituita sul servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel territorio cittadino.
“Ringrazio la consigliera Lea Iovino e i membri della Commissione per il lavoro svolto – ha aggiunto poi il sindaco – Oggi abbiamo un quadro più chiaro. Le deduzioni iniziali sono supportate da dati concreti che evidenziano criticità, omissioni e possibili inadempienze contrattuali. Il nostro obiettivo è migliorare un servizio fondamentale in una città che sta diventando sempre più turistica e accogliente”
Poi ha affermato che la relazione, assieme agli atti e al dibattito emerso in aula, sarà trasmessa alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti. “Non abbiamo nulla da temere sulla trasparenza del nostro operato – ha puntualizzato – La discontinuità con il passato è un punto fermo. Se dovessero emergere i presupposti per una rescissione contrattuale, siamo pronti ad agire.Era una posizione già espressa da me lo scorso gennaio e ribadita nel consiglio monotematico del 6 febbraio.Le mancanze e le inadempienze rilevate vanno sanzionate, sul piano amministrativo e, laddove necessario, anche su quello penale”.
Al consiglio monotematico di ieri era presente anche un gruppo di lavoratori dell’impresa che si occupa della raccolta dei rifiuti a Castellammare. A loro ha rivolto un messaggio chiaro e forte affermando tra l’altro che “…la dignità del lavoro va sempre tutelata. Questo Consiglio comunale lo ha già dimostrato in passato, approvando una mozione a favore del salario minimo. La tutela dei lavoratori va garantita, al di là del colore politico, perché non può esserci mortificazione del lavoro”.
Condividi
Commento all'articolo