
Castellammare, il salto della quaglia di Nello Cuomo non va giù a “Futuro Democratico” che lo caccia dal gruppo
L’adesione di Nello Cuomo al Partito Socialista Italiano ha creato evidenti tensioni all’interno della maggioranza di centrosinistra a Castellammare di Stabia. Si tratta di un passaggio di sponda che però non va giù ai fondatori della lista “Futuro Democratico e Riformista”, che un anno ottenne un grande successo elettorale alle ultime comunali. L’espulsione di Cuomo dalla lista è la logica conseguenza di quanto successo.
“Apprendiamo da fonti ufficiali (ANSA) che il consigliere Nello Cuomo, ad oggi capogruppo della Lista Futuro Democratico e Riformista, ha aderito al PSI – si legge nella nota a firma dei dirigenti della lista Costantino Aitra, Rachele Iovino e Antonio Pannullo – Nel complimentarci con lui per la sua personale scelta ad un partito di respiro nazionale e nell’auguragli il meglio per il nuovo percorso politico, tuttavia, dobbiamo registrare che tale scelta non può trovare ingresso nei principi ispiratori della lista. Futuro Democratico e Riformista nasce come lista politica ma non partitica. Allorché raccogliemmo, da ultimo, l’adesione sia del consigliere Cuomo che della consigliera D’Angelo, sottolineammo chiaramente questo aspetto. Confidando nella lealtà e nella onestà intellettuale del consigliere Cuomo, auspichiamo che questi provveda a costituire, in Consiglio Comunale, un nuovo gruppo che si riveda nelle posizione politica del PSI”. Una posizione che invece sembrerebbe diversa per Teresa D’Angelo che ufficiosamente ha fatto sapere di non aver intenzione di aderire al Partito Socialista preferendo restare nel gruppo della lista civica “Futuro Democratico”.
Condividi
Commento all'articolo