Caricamento in corso

Castellammare, Azione: “per il bene della città siamo pronti al confronto”.

Il gruppo politico di Azione, rappresentato a Castellammare dal consigliere comunale Vincenzo Ungaro, vice presidente dell’assise di palazzo Farnese, per il bene della città si dice pronta al confronto con le altre forze politiche locali sul tema della legalità. Per questo affida ad una nota la propria posizione rispetto alle ultime polemiche sulle paventate infiltrazioni camorristiche al comune all’indomani delle dichiarazioni in merito rilasciate da parte dell’euro deputato Alessandro Ruotolo.

“Le recenti inchieste della magistratura, che coinvolgono diversi territori dell’area metropolitana – si legge nella nota di Azione – impongono alla politica un’assunzione di responsabilità chiara. Combattere ogni forma di criminalità organizzata deve restare una priorità trasversale, senza strumentalizzazioni e senza scorciatoie. La camorra non può diventare l’alibi per colpire una città, né per mettere in discussione la legittimità democratica di un’intera amministrazione eletta dai cittadini. Azione è forza di maggioranza a Castellammare. In questo ruolo, sentiamo il dovere di tenere insieme due principi fondamentali: la tutela della legalità e la salvaguardia della dignità del Consiglio Comunale, delle sue istituzioni, dei consiglieri e delle forze che compongono la coalizione. Principi su cui basarsi per poter reprimere qualsiasi sistema invasivo che ha la capacità di infiltrarsi e controllare diversi settori della società, non solo quelli legati al crimine, ma anche quelli economici, politici e sociali. Criminalità e corruzione si combattono con atti concreti, non con operazioni mediatiche o allusioni generiche che rischiano di alimentare sfiducia, sospetto e isolamento. Le patenti della legalità si conquistano con atti concreti non insinuando dubbi. Resta, pertanto, a noi il compito di agire in modo incisivo e tempestivo nelle zone più precarie, quale obiettivo comune e condiviso con magistrati, forze dell’ordine, associazioni, parrocchie, scuole, politici e semplici cittadini che amano e cercano la legalità e la giustizia. Le questioni urgenti della città – dal Piano Urbanistico alla riconversione della linea ferroviaria, fino alla variazione di bilancio in discussione lunedì – meritano di essere affrontate con serietà e responsabilità. Castellammare ha bisogno di decisioni, non di tensioni. Di contenuti, non di etichette. Per questo motivo, pur rifiutando ogni automatismo tra camorra e politica, ribadiamo la nostra massima disponibilità a discutere in Consiglio Comunale ogni tema che riguardi la trasparenza, la legalità, il passato, il presente e il futuro della città. Il confronto non ci spaventa. Anzi, è l’unico terreno su cui una coalizione può davvero dimostrare di essere all’altezza della sfida”.

Condividi

Commento all'articolo