Caricamento in corso

Juve Stabia, la ricerca dei rinforzi giusti continua, domani alcuni di questi potrebbero già raggiungere la squadra in ritiro.

La Juve Stabia è alla continua ricerca di elementi per poter rinforzare la rosa dopo le partenze di Andrea Adorante, Romano Floriani Mussolini e Niccolò Fortini. Tutti elementi di spicco della rosa dell’ex Guido Pagliuca trasmigrato ad Empoli, che nella scorsa stagione hanno fatto la differenza nel campionato di serie B. Trovato il sostituto anche del portiere Thiam ormai accasatosi in quel di Monza, il direttore sportivo Matteo Lovisa in questi giorni è impegnato in una specie di giro delle “sette chiese” con l’obiettivo di assicurare al nuovo tecnico stabiese Ignazio Abate le giuste pedine per rinforzare la rosa. Roma, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta, Palermo e Milan le sue principali mete di questi giorni. Prima però ha assicurato l’ingaggio un difensore Lorenzo Carissoni a copertura del posto lasciato vuoto da Peda tornato al Palermo per fine prestito e il portiere Alessandro Confente quale puntello tra i pali al posto Demba Thiam passato al Monza. Ma vediamo con ordine quali potrebbero essere i giocatori ai quali la Juve Stabia potrebbe essere interessata i cui nomi sono sulla bocca di tutti i tifosi stabiesi.

Uno dei primi è Mattia Mannini, nato l’8 luglio 2006, centrocampista della Roma, squadra di Serie A. Nelle giovanili, Mannini è entrato a far parte del vivaio dello Spezia. Nel 2020, è entrato a far parte del vivaio della Roma, squadra di Serie A. L’11 ottobre 2023, è stato nominato dal quotidiano inglese The Guardian uno dei migliori giocatori nati nel 2006 al mondo. Il 14 dicembre 2023, Mannini ha esordito da professionista con la Roma, subentrando a Nicola Zalewski all’85° minuto nella vittoria per 3-0 contro lo Sheriff Tiraspol nella fase a gironi di UEFA Europa League.

Il secondo è Fabio Ruggeri è nato il 13 dicembre 2004 a Roma. Il difensore già nella Salernitana la scorsa stagione, è di proprietà della Lazio. Il suo ruolo principale è quello di difensore centrale, ma in carriera anche con la Lazio ha giocato come terzino a destra o a sinistra. Di lui si dice che è un giocatore duttile e interessante perché anche a livello fisico si è fatto apprezzare in questi anni.

Passiamo all’attaccante Maat Daniel Caprini di proprietà della Fiorentina. E’ di Tornate (VA) dove nasce l’11 febbraio 2006. Proprio in Lombardia inizia a giocare a calcio e comincia dal Milan che però non è convinto a puntare su di lui. Riparte, quindi, dal Novara e milita nella società piemontese fino al 2020 prima di trasferirsi alla Virtus Entella. Poi viene acquistato dalla Fiorentina nella stagione 2022-2023. L’attaccante possiede anche il passaporto guineano e francese ma ha deciso di rappresentare la nazionale azzurra.

Caprini e il rendimento alla Fiorentina

Da quando Maat Daniel Caprini gioca nella Fiorentina si è sempre distinto per la sua capacità di mettere la palla alle spalle del portiere avversario. Nella stagione 2022-23, la prima in Toscana, l’attaccante del 2006 è stato impiegato principalmente con l’Under-17, realizzando 15 gol e 2 assist in 22 presenze: una partecipazione al gol ogni 89 minuti. Nel 2023-24 entra a far parte in pianta stabile della Primavera della Fiorentina, dopo averla solo assaggiata la stagione precedente. Caprini è un attaccante dotato di grande fisicità, capace di essere molto pericoloso a campo aperto per la sua velocità e l’abilità nell’attaccare gli spazi. Come seconda punta o largo in tridente, solitamente viene impiegato sulla fascia sinistra.

Poi la Juve Stabia è interessata alle prestazioni sportive di Filippo Reale, classe 2006, nativo di Roma . E’ un difensore centrale mancino, ma può essere impiagato anche come laterale basso sempre sulla fascia sinistra. Fa parte della rosa della Primavera della Roma.

Altro giocatore di cui si parla tanto a Castellammare è Alessio Guerini, classe 2004, anche lui difensore centrale. Nella scorsa stagione ha giocato in C con il Crotone collezionato 27 presenze e 1 gol. E’ di proprietà dell’Atalanta.

Altro giocatore molto inseguito dalla formazione stabiese è Dominic Vavassori, classe 2005, attaccante dell’Atalanta. Dominic è una seconda punta che la scorsa stagione ha giocato in C con la formazione under 23 bergamasca collezionando 26 presenze, 9 gol e 4 assist.

Poi arriviamo a De Pieri, Juve Stabia, talento dell’Inter under 23 che ha già collezionato una presenza Champions League nella scorsa stagione. Il fantasista dell’Inter è un prodotto giovanile del Casale ASD, la squadra della sua città natale. In seguito ha fatto la sua prima apparizione con la squadra dell’Inter in una partita di Serie A contro l’Empoli FC il 19 gennaio 2025. Ha esordito in prima squadra con l’Inter come sostituto nella vittoria per 3-0 in UEFA Champions League contro il Monaco il 29 gennaio 2025.

In attacco, per sostituire Adorante sembra che la Juve Stabia punti tutte le sue fiche su Nicholas Bonfanti, classe 2002 di proprietà del Pisa. Cresciuto nel vivaio dell’Inter che lo ha prelevato nel 2017 dalla Virtus Bergamo. Il 14 luglio 2021 è stato ceduto a titolo definitivo al Modena con cui ha debuttato nel calcio professionistico il 12 settembre nell’incontro di Serie C contro il Teramo. Al termine della stagione ha ottenuto la promozione in Serie B ed è risultato decisivo nella vittoria in Supercoppa di C con 4 reti segnate nei due incontri contro Bari e Sudtirol. Ha esordito nella serie cadetta il 14 agosto 2022 contro il Frosinone Il 12 gennaio 2024 è stato acquistato a titolo definitivo dal Pisa nell’ambito di uno scambio con Ettore Gliozzi. Il 22 gennaio 2025 è passato in prestito oneroso al Bari, in serie B dove ha debuttato 3 giorni dopo.

L’alternativa a Bonfanti potrebbe essere rappresentata da Christian Capone, attaccante classe 1999, è rientrato all’Atalanta U23 dopo il prestito al Vicenza (28 presenze e 3 gol). Su di lui non c’è solo la Juve Stabia che proprio in questi giorni ha sondato il terreno.

Condividi

Commento all'articolo