
Castellammare, in arrivo le bollette della “spazzatura” (TARI), la solita mazzata per tutti gli stabiesi.
Si informa la cittadinanza che con contratto rep.n.203, sottoscritto in data 28/06/2023, l’Ente ha affidato alla MUNICIPIA S.p.A.i servizi di assistenza e supporto, gestione, accertamento e riscossione delle entrate comunali e dei servizi connessi. La TARI è la nuova Tassa sui Rifiuti, in sostituzione della TARSU, ed è dovuta da chiunque occupi o detenga locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti.
La tariffa è articolata nelle fasce di “Utenza domestica” e di “Utenza non domestica” e nelle due componenti parte fissa e parte variabile.Il calcolo della tariffa per le utenze domestiche è rapportato al numero dei componenti del nucleo familiare ed alla superficie, mentre per le utenze non domestiche il calcolo si riferisce alla superficie e all’attività svolta.L’Ente, nell’esercizio della propria potestà regolamentare, determina le modalità di riscossione della TARI e può prevedere il versamento di acconti sulla base degli importi versati nella annualità precedente.Il Comune di Castellammare di Stabia ha stabilito con Deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025 e con Determinazione dirigenziale n. 230/2025, il numero di rate e le relative scadenze per il tributo TARI anno 2025.
All’importo del tributo si applica l’addizionale provinciale del 5% da corrispondere alla Provincia di Napoli.Di seguito si riepilogano le informazioni generali per gli adempimenti della TARI 2025, che sarà suddivisa in ACCONTO e SALDO.LE PRIME TRE RATE DI ACCONTO VERRANNO INVIATE ENTRO LA SCADENZA DELLA PRIMA RATA, MENTRE LA QUARTA RATA VERRÀ INVIATA ENTRO LA SCADENZA DEL 31/01/2026 SCADENZE DI PAGAMENTO RATE ACCONTO in TRE rate:
Prima rata 31/07/2025
Seconda rata 30/09/2025
Terza rata 30/11/2025
Unica soluzione (ACCONTO) 31/07/2025
SCADENZE DI PAGAMENTO RATA A SALDO
Quarta rata (SALDO) 31/01/2026
NEL CALCOLO DELLA QUARTA RATA VERRANNO INSERITE LE COMPONENTI PEREQUATIVE UR1 € 0,10, UR2 €. 1,50 (già presenti dal 2024) ed UR3 €. 6,00 (introdotta nel 2025 per finanziare il BONUS SOCIALE TARI).MODALITA’ DI VERSAMENTO
Per il versamento si dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE gli allegati modelli F24 che contengono gli elementi necessari per il riconoscimento dell’incasso.
La TARI può essere pagata, con l’allegato Mod.F24, presso:
– gli uffici postali
– gli sportelli bancari
– le tabaccherie abilitate alla riscossione
– tramite home Banking
DESCRIZIONE VERSAMENTO CODICE TRIBUTO
Tributo TARI (Comune di Castellammare di stabia) 3944
TEFA TEFA
DICHIARAZIONE
Si ricorda che, oltre all’obbligo di versare la Tari alle scadenze sopra indicate, i contribuenti devono dichiarare qualsiasi variazione che riguardi l’occupazione dei locali (nuovi insediamenti, cessazioni, cambi di indirizzo, variazioni di metrature, ecc.), entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo alla data effettiva dell’inizio della conduzione o dell’occupazione dei locali o delle aree scoperte.I relativi moduli sono disponibili presso l’Ufficio MUNICIPIA S.p.A.RIDUZIONI/AGEVOLAZIONI
BONUS SOCIALE – Si comunica alla cittadinanza che il Comune di Castellammare di Stabia in ottemperanza del DPCM n.24/2025, che introduce formalmente il BONUS SOCIALE TARI del 25% sulla sola utenza adibita ad abitazione principale, recepito con Deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025, sono state stabilite le nuove modalità di applicazione dei benefici sulla TARI, per le utenze domestiche, con l’abrogazione dell’art. 27 c.1 lett.
a) del Regolamento Comunale vigente, ad oggetto “Riduzioni per le Utenze Domestiche agevolazioni per nuclei
familiari disagiati”, per cui non sarà più necessario per i contribuenti iscritti a ruolo, presentare la domanda di agevolazione, come avvenuto per gli anni precedenti, in quanto il suddetto bonus, agli aventi diritto, sarà applicato direttamente sulla quarta rata che verrà inviata con scadenza 31/01/2026.Per avere diritto al Bonus Sociale Tari 2025, DIRETTAMENTE IN BOLLETTA, è fondamentale il rispetto di specifiche soglie di ISEE, ossia:
– ISEE FINO AD € 9.530,00: PER TUTTI I NUCLEI FAMILIARI;
– ISEE FINO AD € 20.000,00: PER LE SOLE FAMIGLIE CON ALMENO 4 (QUATTRO) FIGLI A CARICO.DOMANDA RIDUZIONE QUOTA VARIABILE – La deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025 ha stabilito, inoltre, la riduzione/sgravio TARI per l’anno 2025 per i nuclei familiari con la presenza di portatore di Handicap al 100%, accertabile con certificazione e idonea documentazione rilasciata da strutture sanitarie pubbliche, applicando la riduzione della sola quota variabile, scorporando dal nucleo il componente disabile.Le domande di sgravio della quota variabile devono essere presentate entro il 31/12/2025.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio MUNICIPIA S.p.A.INFORMAZIONI
A tutti i contribuenti iscritti nei ruoli è in corso la postalizzazione dell’avviso di pagamento.In caso di mancato recapito o per qualsiasi informazione in merito è possibile rivolgersi all’Ufficio MUNICIPIA S.p.A. – Via Virgilio, 98 – 80053 Castellammare di Stabia (NA) nei seguenti giorni/orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle
16.30.Tel. 081-18291830 e-mail/PEC: municipia-cstabia@legalmail.it.
Inoltre, Infopoint-Palazzo Ancelle – Vico Sant’Anna n. 12 – orari di sportello: martedì dalle 9:30 alle 12:30 (per informazioni tel. 081 – 3900461).
Condividi
Commento all'articolo