
Castellammare, sindaco Vicinanza: “il progetto dei controlli interforze nell’ambito delle zone rosse sta dimostrando la sua efficacia”.
“Il presidio costante delle forze dell’ordine sul nostro territorio continua a produrre risultati concreti. Anche il primo weekend di luglio ha confermato l’efficacia del tavolo interforze e delle zone rosse volute dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Un progetto che sta dimostrando la sua efficacia” – ha così commentato Luigi VIcinanza, sindaco di Castellammare, circa il lavoro per il controllo del territorio messo in campo nell’ultimo fine settimana.
Un controllo effettuato soprattutto all’interno delle “zone rosse” con sta riscuotendo significativi risultati. Le attività di prevenzione e contrasto ai reati, coordinate dalla Prefettura di Napoli, hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, impegnate nella zona della movida stabiese. Nel dettaglio un uomo con precedenti penali residente a Pozzuoli è stato fermato alla guida senza assicurazione e con la patente revocata. Il pregiudicato con precedenti per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, è stato denunciato e raggiunto da un ordine di allontanamento dal territorio comunale. Complessivamente sono stati emessi due ordini di allontanamento nel corso del weekend. Inoltre sono state identificate 96 persone, di cui 28 con precedenti di polizia, e controllati 30 veicoli e 16 motoveicoli. Le violazioni contestate al Codice della Strada sono state 17, tra cui sequestri per mancanza di copertura assicurativa e guida con patente scaduta.
Condividi
Commento all'articolo