
Castellammare, il M5S chiede l’immediato ritiro della delibera di proroga al 2026 delle concessioni dei lidi
Il Movimento 5 Stelle, insieme ad altri consiglieri comunali, come Maurizio Apuzzo di Base Popolare e Alessandro Langellotti, chiedono il ritiro e la modifica della delibera che proroga al 2026 la gestione delle concessioni balneari a Castellammare di Stabia. La loro iniziativa mira a rivedere la decisione e a trovare una soluzione più equa per la gestione delle aree balneari.
āIn occasione della riunione di maggioranza precedente alla delibera di giunta del 20 giugno 2025 – si legge nel documento predisposto dal M5S – la posizione condivisa era stata chiara e inequivocabile: il rinnovo delle concessioni balneari doveva riguardare esclusivamente la stagione estiva in corso, evitando estensioni improprie in attesa della piena attuazione del Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali (PUAD). Nonostante ciò, lāamministrazione comunale ha proceduto con lāapprovazione di una delibera che proroga le concessioni fino al 30 settembre 2026, in palese contrasto con lāindirizzo politico definito dalla maggioranza. Si tratta di una scelta unilaterale, priva di confronto e di trasparenza, che mina la fiducia nel metodo di gestione delle decisioni più rilevanti per la cittĆ . Il PUAD, approvato dalla Regione Campania nellāaprile 2024, rappresenta uno strumento indispensabile per la tutela del litorale, per garantire accesso libero alla battigia e per porre ordine nella gestione delle aree demaniali. Qualsiasi proroga non motivata e prolungata nel tempo rischia di svuotarne lāefficacia e ritardarne lāattuazione concreta. Come Movimento 5 Stelle, ribadiamo con fermezza il nostro dissenso rispetto a questa scelta. Chiediamo che la delibera venga immediatamente ritirata e modificata, riportandola nei limiti temporali concordati con la maggioranza. Qualora la giunta non dovesse procedere in tal senso, presenterò una richiesta ufficiale affinchĆ© la questione venga portata in Consiglio comunale, dando modo a tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, di esprimersi nel merito. Una questione cosƬ rilevante non può essere decisa in modo arbitrario, nĆ© può restare circoscritta a dinamiche interne alla giunta. Serve trasparenza, rispetto degli impegni politici e responsabilitĆ verso la cittĆ . Il futuro del litorale stabiese ĆØ una prioritĆ che merita chiarezzaā
Condividi
Commento all'articolo