Caricamento in corso

Castellammare, ottimi i dati sulla raccolta differenziata che negli ultimi mesi ha superato il 60%

Vola la raccolta differenziata a Castellammare di Stabia. Il nuovo calendario, i controlli sulle utenze e la sensibilizzazione nei quartieri hanno permesso di sfondare il muro del 60% di differenziata.

I mesi di aprile e maggio, infatti, hanno fatto registrare i picchi maggiori, in seguito a un crescente aumento a partire dal mese di febbraio.Un impegno congiunto tra la Velia Ambiente e il Comune di Castellammare di Stabia ha permesso il raggiungimento degli obiettivi prefissati a breve termine.

Le iniziative

Nel corso degli ultimi mesi sono state diverse le attività messe in campo.

Tra queste l’applicazione dei bollini “rifiuto non conforme” prima alle utenze commerciali e poi alle utenze domestiche.I controlli congiunti tra operatori ecologici e polizia municipale.

Infine, la modifica del calendario di conferimento voluto dall’amministrazione comunale, invertendo il deposito dell’umido e del secco indifferenziato per le giornate di domenica e lunedì.

Il tour

Determinante il tour della differenziata nei quartieri di Castellammare di Stabia, toccando tutte le periferie e le frazioni collinari: Savorito, Centro Antico, Cmi, Ponte Persica, San Marco, Scanzano, Privati, Pozzano, per terminare con la giornata dello sport in piazza Matteotti dove sono stati distribuiti gadget per i bambini (stoviglie ecologiche e shopper) e per gli sportivi (borracce), ma anche kit buste e materiale informativo.

La quotidianità

Contemporaneamente non si è fermato l’impegno sulla quotidianità.E’ stato intensificato il servizio di lavaggio strade, rispettando un programma condiviso con gli uffici comunali.

In più è attivo il servizio di pulizia quotidiana della spiaggia: dalle prime ore del mattino un operatore della Velia Ambiente è ogni giorno impegnato nel rastrellamento meccanizzato della sabbia attraverso una macchina “pulisci-spiaggia”, procedendo a livellare l’arenile in villa comunale prima dell’arrivo dei bagnanti.

Il nuovo servizio

Un’altra iniziativa che partirà nel corso di questa settimana è il servizio “porta a porta” per gli abiti usati.Ogni terzo mercoledì del mese gli utenti potranno depositare nei pressi del proprio numero civico, ma su pubblica strada e ben visibili agli operatori, anche gli indumenti.

Mercoledì 18 giugno parte il nuovo servizio sperimentale.

Condividi

Commento all'articolo