Caricamento in corso

Castellammare, per San Catello si ritorna all’antico, per la festa ci saranno di nuovo le bancarelle

Dopo oltre un paio di lustri di assenza ritornano a Castellammare le bancarelle in pieno centro cittadino. L’occasione sarĂ  la festa del Santo Patrono Catello che si terrĂ  a cavallo dei giorni 9 e 11 maggio. In quei tre giorni il comune ha dato via libera ai festeggiamenti con tanti di bancarelle lungo viale Manfredi Talamo in villa comunale. I fuochi d’artificio invece saranno fatti esplodere la sera dell’11 maggio. Per il calendario la tradizionale giornata in cui viene festeggiato San Catello è il 19 gennaio di ogni anno. Ma i festeggiamenti del Santo Patrono invece vengono rinviati tradizionalmente nella seconda domenica di maggio, in modo da evitare la pioggia e il freddo che potrebbero infastidire la festa e la regolare esecuzione della seconda processione. Tuttavia durante i festeggiamenti di San Catello di maggio da molti anni il comune ha evitato di far collocare le “bancarelle” ritenendo siffatta organizzazione particolarmente inadeguata ad una grande cittĂ  come Castellammare, lasciando libera la curia di organizzare tutti gli eventi religiosi a partire dalla tradizionale processione del Santo per le strade antiche della cittĂ .

Per questo palazzo Farnese in queste ore ha fatto affiggere un avviso pubblico in modo da poter assegnare, a chi ne farĂ  richiesta, gli stalli temporanei (undici) in viale Talamo della villa comunale nelle giornate che vanno dal 9 all’11 maggio, in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della CittĂ . In particolare suddetti stalli potranno essere utilizzati per allestire strutture temporanee per la vendita su area pubblica di articoli quali dolciumi, torroni, prodotti tipici e opere di artigianato, da parte di operatori commerciali.

Condividi

Commento all'articolo