45 anni fa un terribile terremoto colpì in modo drammatico Castellammare provocando 24 vittime, oggi ricordiamo gli stabiesi (elenco nell’articolo) che rimasero sotto le macerie del loro palazzo.
Il 23 novembre del 1980 un forte terremoto provocò a Castellammare 24 vittime. Questi gli stabiesi che morirono sotto le macerie:
Di Martino Rosa, Cozzolino Salvatore, Maresca Emilia, Izzo Giuseppina, Di Martino, Gargiulo Antonio, Balzamo Anna, Gargiulo Maria Rosaria, Formicola Amalia, Oliva Michele, Zizzari Antonio, Balzano Giuseppina, Liano Antonio, Liano Armando, Liano Filomena, Lauritano Carmine, Mascolo Nicoletta, Balestra Arena, Longobardi Raffaela, Astra Caterina, Balestra Giacomo, Gambardella Anna Rosa e Tollino Aniello.
Il comune di Castellammare il 16 dicembre organizzò i solenni funerali delle vittime annunciandolo con il seguente manifesto: “giovedì 18 dicembre alla ore 18 presso la chiesa Cattedrale sarà celebrato dal Vescovo della diocesi mons. Antonio Zama il solenne funerale in ricordo delle vittime del sisma del 23 novembre 1980″. Nel manifesto invitava i cittadini a partecipare e i commercianti a tenere spente le insegne luminose dei negozi: “nell’invitare la cittadinanza ad intervenire – scriveva all’epoca il sindaco – si invitano gli esercenti a tenere spente le insegne luminose dalla 18 alle 20 in segno di lutto cittadino e di partecipare al dramma che ha colpito tutta la città”.
(foto Libero Ricercatore)
Condividi
Commento all'articolo